L’attività verrà totalmente svolta da un biologo marino:
• lezione in classe sul tempo di distruzione dei rifiuti: 1 ora
• uscita sulla spiaggia dei Tre Ponti per la raccolta dei rifiuti spiaggiati; attività di riciclo in loco : 2 ore (materiale occorrente, pennarelli, colla ).
• ritiro del disegno su foglio A4 dedicato all’attività per successiva plastificazione e premiazione
• l’attività è gratuita
RICICLIAMO E COSTRUIAMO
I rifiuti, per la maggior parte plastica, che finiscono nel mare e sulle spiagge costituiscono un’emergenza ambientale ormai nota. Se non si interverrà in maniera decisa, secondo le più recenti proiezioni scientifiche, nel 2050 in mare ci saranno più rifiuti di plastica che pesci. Il Mediterraneo è una delle aree più colpite al mondo: ogni giorno finiscono in mare 731 tonnellate di rifiuti (dati UNEP). La buona notizia è che anche noi cittadini possiamo fare molto per il nostro mare! Prima di tutto possiamo tenera alta l’attenzione sul tema e promuovere comportamenti civili e sostenibili.
Non solo verranno ripulita un tratto di zona dei Tre Ponti, ma ricicleremo per ottenere simpatici oggetti o giocattoli.