Non solo miele e impollinazione: quello delle api è un mondo straordinario di ultra-colori, di ricerca e collaborazione, in cui una comunità si muove come un organismo; in cui le leggi della genetica inducono all’altruismo, dove si cuociono gli intrusi e si balla per parlare.
Attività rivolta alle classi del 2° ciclo della Scuola Primaria e alle scuole secondarie di 1° grado
- Lezione online durata 30 minuti
- Attività/giochi online relativi all’attività – durata 40 minuti
ATTIVITA’ GRATUITA
Cosa impareremo: a riconoscere e distinguere i più comuni imenotteri volanti italiani, a capire le dinamiche interne di un alveare, i diversi ruoli all’interno della famiglia, il ciclo vitale, le loro necessità, la loro importanza ecologica, l’anatomia di base, la loro evoluzione, le architetture e i prodotti, come si orientano, come vedono e come comunicano.