“LE ROCCE DI CALAFURIA: il Flysch arenaceo” attività della classe 3F Scuola Media “ex Pirelli”

“LE ROCCE DI CALAFURIA: il Flysch arenaceo” attività della classe 3F Scuola Media “ex Pirelli”

La classe 3F della Scuola Media “ex Pirelli” della Prof. Specchia in collaborazione con l’esperta Lara Deiana ha recentemente svolto in classe questa attività molto interessante.

Questo flysch viene considerato un sedimento depostosi in un ambiente di mare profondo  Questo tipo di sedimento è generalmente associato alla costruzione di catene montuose (orogenesi)
Le microfaune a foraminiferi, presenti, permettono di attribuire l’età di sedimentazione all’Oligocene medio-superiore (circa 25 M.d.A.).